Sono uno studente Sapienza (iscritto a corsi di laurea, specializzazione, dottorato e altri corsi di studio e studenti Erasmus) come accedo allo spazio personale nel Catalogo Biblioteche Sapienza?
Le credenziali per l'accesso allo spazio personale del Catalogo Biblioteche Sapienza sono matricola + password, ossia le stesse utilizzate per accedere alla casella e-mail istituzionale, a Prodigit e alla rete wi-fi. Questa modalità di accesso è valida per gli studenti (compresi studenti Erasmus e in mobilità internazionale), i dottorandi e gli specializzandi in regola col pagamento delle tasse.
Per accedere ai servizi come studenti è necessario essere regolarmente iscritti a un corso di studi.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono uno studente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L'accesso con le credenziali della posta istituzionale studenti (matricola e password) è disponibile per gli studenti, i dottorandi e gli specializzandi in regola col pagamento delle tasse.
La password ha una validità di 12 mesi, dopo i quali è necessario reimpostarla dall’interfaccia di Infostud, secondo questi passaggi:
1. Accedere a Infostud con SPID/CIE *
2. Andare alla sezione Impostazioni -> Dati di accesso -> digitare vecchia e nuova password -> Cliccare su "Aggiorna password"
Una volta reimpostata tale password, questa è immediatamente utilizzabile per accedere all'Area personale del Catalogo Biblioteche Sapienza.
Dopo dieci tentativi non andati a buon fine le credenziali vengono bloccate del tutto. In tal caso occorre rivolgersi direttamente alla propria Segreteria studenti.
ATTENZIONE: Il blocco delle credenziali non impedisce l'accesso a Infostud (per il quale si utilizza SPID/CIE *), né alla mail istituzionale, a Prodigit o al wi-fi. Per verificare se l'utenza sia stata effettivamente bloccata è possibile scaricare sul proprio dispositivo l'app Infostud Sapienza e tentare l'accesso con matricola e password. Se anche questo accesso non va a buon fine è necessario rivolgersi alla propria Segreteria studenti.
* Chi non è in possesso della cittadinanza italiana e non ha SPID/CIE, può accedere a Infostud con matricola e password (eventualmente da reimpostare al primo accesso).
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono uno studente internazionale, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L'accesso con le credenziali della posta istituzionale studenti (matricola e password) è disponibile per gli studenti, i dottorandi e gli specializzandi in regola col pagamento delle tasse.
La password ha una validità di 12 mesi, dopo i quali è necessario reimpostarla dall’interfaccia di Infostud, secondo questi passaggi:
1. Accedere a Infostud
2. Andare alla sezione Impostazioni -> Dati di accesso -> digitare vecchia e nuova password -> Cliccare su "Aggiorna password"
Una volta reimpostata tale password, questa è immediatamente utilizzabile per accedere all'Area personale del Catalogo Biblioteche Sapienza.
Dopo dieci tentativi non andati a buon fine le credenziali vengono bloccate del tutto. In tal caso occorre rivolgersi direttamente alla propria Segreteria studenti.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono un dottorando Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con le credenziali della posta istituzionale studenti (matricola e password).
La password ha una validità di 12 mesi, dopo i quali è necessario reimpostarla dall’interfaccia di Infostud, come descritto nella FAQ “Sono uno studente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?”.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono uno specializzando Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con le credenziali della posta istituzionale studenti (matricola e password).
La password ha una validità di 12 mesi, dopo i quali è necessario reimpostarla dall’interfaccia di Infostud, come descritto nella FAQ “Sono uno studente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?”.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono un docente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca Sapienza di prima iscrizione.
Per recuperare il nome utente e la password è necessario rivolgersi alla propria biblioteca Sapienza di riferimento.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono un assegnista Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca Sapienza di prima iscrizione.
Per recuperare il nome utente e la password è necessario rivolgersi alla propria biblioteca Sapienza di riferimento.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono un laureato/ex studente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca Sapienza di prima iscrizione. L'accesso tramite matricola è infatti disponibile per i soli studenti in regola col pagamento delle tasse.
Per recuperare il nome utente e la password è necessario rivolgersi alla propria biblioteca Sapienza di riferimento.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Sono uno studente Unitelma, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
L’accesso va effettuato con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca Sapienza di prima iscrizione.
Per recuperare il nome utente e la password è necessario rivolgersi alla propria biblioteca Sapienza di riferimento.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Accedo regolarmente a Infostud, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
Dal mese di luglio 2021 l’accesso a Infostud è possibile solo con credenziali SPID, che non sono valide per il Catalogo Biblioteche Sapienza.
Consultare le istruzioni delle FAQ in base al proprio status per conoscere quali credenziali utilizzare.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci
Accedo a Prodigit e alla posta istituzionale, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?
La password con cui si accede al Catalogo Biblioteche Sapienza ha una validità di 12 mesi, dopo i quali è necessario reimpostarla dall’interfaccia di Infostud, come descritto nella FAQ “Sono uno studente Sapienza, perché non riesco ad accedere al Catalogo Biblioteche Sapienza?”.
Prodigit e la posta istituzionale hanno invece tempi di aggiornamento differenti.
Una volta aggiornata la password, l’accesso al Catalogo Biblioteche Sapienza è immediato, mentre Prodigit e la posta istituzionale potrebbero richiedere qualche ora.
► Se la tua richiesta riguarda una specifica biblioteca (orari di apertura, prestiti, proroghe, prenotazioni e disdetta di appuntamenti) contatta direttamente la Biblioteca interessata.
Se non hai trovato la risposta alla tua domanda, contattaci