Come si interpretano gli oroscopi / Girolamo Cardano ; introduzione e note di Ornella Pompeo Faracovi ; traduzione del De iudiciis geniturarum di Teresa Delia ; traduzione del De exemplis centum geniturarum e dell'Encomium astrologiae di Ornella Pompeo Faracovi. - Pisa : Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2005. - 104 p. ; 25 cm.
La cultura e gli interessi intellettuali di Girolamo Cardano (1501-1576) furono molto vasti. Medico, matematico, filosofo, studioso di filosofia naturale, di meccanica e di idraulica, ma anche di etica, dialettica e divinazione, scrisse molto e sugli argomenti più svariati.
[...]
Fra le discipline di cui si occupò ebbe un ruolo importante l'astrologia, appresa molto precocemente e coltivata lungo tutta la vita. I due scritti che qui si presentano, per la prima volta tradotti in lingua moderna, appartengono alla prima fase della produzione astrologica di Cardano (1532-1533) e si rivelano fondamentali ai fini della ricostruzione tematica e diacronica dei caratteri e dell'evoluzione della versione cardaniana dell'astrologia.