Vol. 1: Libri 1.-2. / Ovidio ; con un saggio introduttivo di Charles Segal ; traduzione di Ludovica Koch. - 3. ed. . - [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori, 2011. - CXC, 310 p. ; 21 cm.
Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dei, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle "Metamorfosi", tra le opere più fortunate che l'antichità classica abbia lasciato, le storie di animali che diventano pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante.
[...]
E in essa prendono forma i temi del generarsi del mito e della poesia. Il volume presenta i libri I e II nel testo critico basato sull'edizione oxoniense di Richard Tarrant, con saggio introduttivo di Charles Segal e traduzione di Ludovica Koch.
Dove lo trovo
Scheda
RMS5L@Scienze Antichità
Biblioteca
Scienze dell'antichità (Sede principale Filologia classica e bizantina)
Scienze dell'antichità (Sede principale Filologia classica e bizantina)