"Il Talmud è, in un certo senso, il libro del grande mistero del popolo ebraico. È un libro misterioso non perché è scritto in una lingua diversa e con uno stile tutto suo, ma perché è un libro unico nella letteratura mondiale.
[...]
Inizia come un'opera circoscritta nei suoi scopi, un commentario alla Torà Orale, ma presto arriva a affrontare ogni possibile argomento che sia rilevante per l'umanità, ovunque si trovi. Scritto in un linguaggio semplice, con tutta la sua semplicità contiene profondità di saggezza, di conoscenza e di analisi di ogni possibile domanda. Il Talmud è un libro del mistero che è totalmente aperto perché il segreto che contiene non ha bisogno di essere nascosto, essendo così profondo e criptico che ci si può solo connettere ad esso, ma non si può mai arrivare a comprenderlo appieno. Per gli ebrei il Talmud è un libro vitale perché in una certa misura da lui dipende la loro stessa esistenza, ma, contemporaneamente, il Talmud trasmette al mondo intero un messaggio, che forse il mondo, solo adesso, può cominciare a comprendere." (RavAdin Even Israel, Steinsaltz)
Dove lo trovo
Scheda
RMSSS@Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Biblioteca
Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Se richiedi in prestito o in consultazione un libro via opac, attendi la mail automatica di presa in
carico,
che certifica l'effettiva disponibilità del volume richiesto.
Istruzioni dettagliate e orari dei servizi su: biblio.saras.uniroma1.it