Il libro riporta il patrimonio dei testi e dei manuali che sono appartenuti agli Istituti di Fisica Tecnica delle Facoltà di Ingegneria italiane, allora soltanto dieci (attualmente più di quaranta), dalla loro fondazione fino al 1950.
[...]
Esso si configura quindi come una vera e propria ideale biblioteca storica, da cui si possono ricavare e valutare nella giusta prospettiva i fondamenti culturali dei docenti che in Italia coltivano la termodinamica applicata, la scienza delle macchine termiche e degli impianti, la trasmissione del calore, i problemi energetici e quanto altro da queste discipline deriva.