Scienza e cinema si parlano da più di un secolo, ma finora nessuno ha presentato questo dialogo in modo organico e non accademico. "Scienza da vedere" racconta come cinema e TV rispecchiano o determinano la percezione pubblica della scienza, ma anche come questa a sua volta influenza, e spesso ispira, i grandi cineasti.
[...]
Dal canto suo, il pubblico mostra oggi di avere grande appetito di scienza come intrattenimento. Lo testimoniano i recenti successi cinematografici e teatrali. Dalla fantascienza ai documentari, dai thriller ai cartoni animati, dai b-movies ai grandi capolavori del cinema d'autore: attraverso un'alternanza di informazioni puntuali (oltre duecento schede di film e fiction TV) e spunti di riflessione organizzati sotto forma di guide alla visione, questo volume fa luce su un fenomeno culturale di ampia portata.
Find it at
Details
RMS$M301@Medicina Sperimentale e Medicina Molecolare - Storia della Medicina
Library
Medicina sperimentale e medicina molecolare - sede Storia della medicina
Medicina sperimentale e medicina molecolare - sede Storia della medicina