Per il voto alle donne : dieci anni di battaglie suffragiste in Italia (1903-1913) / Debora Migliucci ; presentazione di Arianna Censi, Francesca Corso e Maria Teresa Sillano ; prefazione di Marilisa D'Amico. - [Milano] : B. Mondadori, [2006]. - XV, 142 p. ; 21 cm.
A sessant'anni dalla conquista femminile del diritto al voto, uno studio ripercorre, con passione e rigore, le tappe fondamentali di un lungo e doloroso processo nato con l'Unità d'Italia e conclusosi soltanto dopo la liberazione dal fascismo, concentrandosi in particolare sulle vicende del movimento suffragista italiano, la cui parabola era destinata a sorgere e a morire nell'arco di un solo decennio. Attraverso l'analisi di fonti diverse (dalla pubblicistica femminile dell'epoca a prove documentarie e bibliografiche), il libro offre una panoramica delle differenti posizioni in campo, riuscendo a restituire la coralità delle voci e dei punti di vista delle donne del tempo. Di questa storia tormentata e difficile, che avrebbe trovato la propria battuta d'arresto con la concessione del suffragio universale maschile, il lavoro di Debora Migliucci intende dare testimonianza, divenendo un riferimento per le nuove generazioni.
Dove lo trovo
Scheda
RMSSS@Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Biblioteca
Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Storia antropologia religioni arte spettacolo (Sede principale Religioni e storia)
Se richiedi in prestito o in consultazione un libro via opac, attendi la mail automatica di presa in
carico,
che certifica l'effettiva disponibilità del volume richiesto.
Istruzioni dettagliate e orari dei servizi su: biblio.saras.uniroma1.it