Nuove norme tecniche per le costruzioni : D.M. infrastrutture 14 gennaio 2008 pubblicato su S.O. n. 30 alla G.U. 4 febbraio 2008, n. 29 : Circolare 02 febbraio 2009 n. 617/C.S.LL.PP. pubblicata su S.O. n. 27 alla G.U. 26 febbraio 2009, n. 47. - Roma : DEI, 2009. - XXVIII, 930 p. ; 26 cm + 1 CD-ROM.
Le Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 - il DM 14 gennaio 2008 obbligatorio dal 1 luglio 2009 - e la Circolare Esplicativa 2 febbraio 2009 n. 617 in un unico strumento di lavoro che propone, per ogni paragrafo delle Norme, la relativa istruzione prevista dalla Circolare.
[...]
Uno strumento utile al Progettista per conoscere e saper applicare, articolo per articolo ed istruzione per istruzione, le Nuove Norme Tecniche per le costruzioni che disciplinano come: progettare, costruire, collaudare, mantenere, utilizzare le costruzioni civili, pubbliche e private. Il Sommario: Sicurezza e prestazioni attese; azioni sulle costruzioni: opere civili e industriali, sismica, vento, neve, temperatura, eccezionali; costruzioni civili e industriali: costruzioni di calcestruzzo, acciaio, composte acciaio-calcestruzzo, legno, muratura, altri materiali; ponti: stradali, ferroviari; progettazione geotecnica; progettazione per azioni sismiche; costruzioni esistenti: classificazione degli interventi, procedure per la valutazione della sicurezza e la redazione dei progetti, materiali, valutazione e progettazione in presenza di azioni sismiche; collaudo statico: prescrizioni generali e prove di carico; redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo; materiali e prodotti per uso strutturale; riferimenti tecnici.