opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

5: Restauro architettonico e impianti. 1 / diretto da Giovanni Carbonara. - Torino : UTET, 2001. - XVIII, 612 p. : ill. ; 29 cm.

Testo a stampa (moderno) 2001

Abstract

L'opera segue la stessa impostazione del Trattato di Restauro Architettonico, di cui costituisce il seguito e l'approfondimento su un tema - quello dell'integrazione degli impianti negli edifici storici - di sicuro interesse in Italia: l'opera infatti può essere proposta sia come proseguimento del Trattato (secondo la numerazione della sovracoperta) sia come opera autonoma e complementare rispetto al Trattato. Punti di forza dell'opera sono la trattazione ampia e sistematica, i ricchi apparati iconografici, di appendici e di indici, il collegamento al Trattato di Restauro Architettonico.
  • Dove lo trovo
  • Scheda
RMSAR@Centrale Facoltà di Architettura

Biblioteca

    Centrale di Architettura

Centrale di Architettura

Informazioni sui servizi:

Richiesta di consultazione:

Se sei esterno a Sapienza e non hai mai usufruito dei servizi della Biblioteca dovrai essere preventivamente registrato. Scrivi una email a bca@uniroma1.it per effettuare l'iscrizione online oppure recati in Biblioteca dal lunedì al giovedì entro le 15:00, o il venerdì entro le 13:00.

I documenti del fondo MARCELLO PIACENTINI sono consultabili dal lunedì al venerdì fino alle 14.00 oppure su appuntamento scrivendo a bca@uniroma1.it AVVISO: martedì 13 maggio non saranno garantiti i servizi di prestito e consultazione per aggiornamento software gestionale.

Documento per sola consultazione interna

Inventario 1 44987
Collocazione Spagnesi SPA. E 12
 Note 1 v. - Fondo Gianfranco Cimbolli Spagnesi. - Sezione restauro architettonico e urbano. - Dono di Piero Cimbolli Spagnesi.
Possessore
Spagnesi, Gianfranco
Note e bibliografia
Provenienza
Cimbolli Spagnesi, Piero
Note e bibliografia