Storia del cinema : un'introduzione / Kristin Thompson, David Bordwell ; edizione italiana a cura di Elena Mosconi e David Bruni. - 4. ed. - [Milano] : McGraw-Hill, c2014. - XXIII, 582 p., [12] carte di tav. : ill. : 26 cm
A ragione gli studiosi sostengono che non esiste una storia del cinema, ma tante storie. Tuttavia, in questo libro - destinato tanto a studenti universitari quanto ad appassionati - la storia del cinema non è presentata come un concentrato di tutto ciò che è stato detto o studiato sull'argomento.
[...]
Gli autori pensano che scrivere la storia del cinema significhi porre una serie di domande e andare in cerca di prove per cercare di rispondere con argomentazioni puntuali. In questo libro essi si sono concentrati su tre ordini di questioni: come sono cambiati gli usi del mezzo cinematografico nel corso del tempo? Come ha influito l'industria cinematografica (nelle sue ramificazioni di produzione, distribuzione ed esercizio) sugli usi del mezzo filmico? Infine, come hanno preso forma delle tendenze internazionali sia negli usi del mezzo sia nell'andamento del mercato cinematografico? Il volume è aggiornato ai nostri giorni, in modo da rendere conto del dibattito più recente, come il mutamento conseguente all'introduzione del digitale. In questa nuova edizione sono state aggiunte numerose schede di analisi di film e un'Appendice che tratta 10 parole-chiave del linguaggio dei film, per fornire agli studenti le conoscenze di base per poter analizzare un film in modo autonomo.
Dove lo trovo
Scheda
RMS$SS04@Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo - Sede Giovanni Macchia
Biblioteca
Storia antropologia religioni arte spettacolo - sede Giovanni Macchia
Storia antropologia religioni arte spettacolo - sede Giovanni Macchia
Se richiedi in prestito o in consultazione un libro via opac, attendi la mail automatica di presa in
carico,
che certifica l'effettiva disponibilità del volume richiesto.
Istruzioni dettagliate e orari dei servizi su: biblio.saras.uniroma1.it