opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Il segreto della Commedia dell'Arte : la memoria delle compagnie italiane del 16., 17. e 18. secolo / Ferdinando Taviani, Mirella Schino. - 4. ed. - Firenze : la Casa Usher, 2007. - 537 p. : ill. ; 24 cm.

Taviani, Ferdinando <1942-2020>

Testo a stampa (moderno) 2007

Abstract

La storia e le storie della Commedia dell'Arte conoscono i tempi lunghi del metodo produttivo che permane uguale a se stesso nel profondo per quasi due secoli; ma si sostanziano dei tempi brevi del vissuto e del quotidiano, delle strategie messe in atto di volta in volta, delle occorrenze che si intrecciano e introducono la cultura "accademica" delle donne nelle aggregazioni zannesche o spingono il tal comico a rilevare la distanza tra sé e i "comici infami". In questo libro Taviani riesce a guardare i tempi brevi alla luce dei tempi lunghi, il quotidiano soggettivo e contingente attraverso la necessità delle strutture che restano, modi di produzione e forme. Lo sguardo esterno, quello degli spettatori e degli storici, cataloga e seleziona gli elementi della Commedia dell'Arte e ne fa strutture e necessità; ma i comici non viaggiano, non recitano, non vivono nel teatro con queste necessità e per tali strutture. Il segreto della "Commedia all'improvviso" è nell'intreccio di molte storie, e il libro si costruisce su più livelli di organizzazione e di ricerca. L'introduzione con le sue immagini e le note in fondo al volume svolgono discorsi paralleli e al margine del testo, e le due parti in cui il libro è composto sono interdipendenti, autonome e speculari.
  • Dove lo trovo
  • Scheda
RMS$SS04@Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo - Sede Giovanni Macchia

Biblioteca

    Storia antropologia religioni arte spettacolo - sede Giovanni Macchia

Storia antropologia religioni arte spettacolo - sede Giovanni Macchia

Informazioni sui servizi:

Richiesta di prestito:

Se richiedi in prestito o in consultazione un libro via opac, attendi la mail automatica di presa in carico, che certifica l'effettiva disponibilità del volume richiesto. Istruzioni dettagliate e orari dei servizi su: biblio.saras.uniroma1.it

Inventario ARS 1218
Collocazione SPETT TTR 1763